Autodemolizione Bresolin Srl
SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA ED EUROPA IN 24/48H
  Acquisto Sicuro
IT | EN | DE

Ricerca ricambi con il MODELLO DI AUTO

Ricerca ricambi con il CODICE ARTICOLO

Ricerca il MOTORE per la tua auto

Premio Orientagiovani 2013 all'Autodemolizione Bresolin

Daniele Bresolin premiato da Confindustria nazionale per l'impegno verso i giovani

15/11/2013

Nell'ambito della Giornata nazionale di "Orientagiovani" organizzata da Confindustria, l'imprenditore Daniele Bresolin, titolare dell'Autodemolizione Bresolin di Bassano del Grappa, è stato premiato per l'impegno profuso da anni in attività di orientamento scolastico e in iniziative aziendali per avvicinare il mondo della scuola e quello dell'impresa. Il premio è stato consegnato in occasione della manifestazione principale della Giornata, svoltasi a Catania, che, sotto il titolo di "Fuoriclasse", ha visto mille studenti a confronto con imprenditori, startupper e innovatori per una "tre giorni" dedicata a scuola, giovani e imprese.

L'azienda Autodemolizione Bresolin, fondata nel 1985, è diventata leader a livello europeo nel riciclaggio e nel recupero di componenti auto ed è stata la prima azienda del settore a ottenere la certificazione ambientale ISO 14001.

"Sognare il futuro, concretamente" è la filosofia e il motto che il Gruppo Bresolin ha adottato e che punta a trasmettere ai giovani, in particolare attraverso il "Progetto WorkSchool" promosso e sviluppato in sinergia con le scuole superiori del territorio, la fame di intelligenza pratica e di saper fare, aiutando a capire dal di dentro un’azienda. L'importanza del "fare squadra" è uno dei messaggi importanti a cui punta il progetto: all'iniziativa collaborano infatti istituti tecnici, professionali e licei.

"In un momento di difficoltà economica, l’idea è nata dalla volontà di trasmettere ai ragazzi quella cultura del lavoro necessaria per infondere, oggi più che mai, fiducia ed entusiasmo alle nuove generazioni - spiega Daniele Bresolin -. Con Workschool vogliamo trasmettere un messaggio anche agli imprenditori, con l’augurio che l’esperienza venga replicata . Grazie a questi progetti, si crea una società migliore, migliorando anche le aziende, perché i ragazzi portano energia, freschezza, nuove idee. Per il gruppo Bresolin questo riconoscimento rappresenta una forte motivazione a completare l’anno scolastico 2013/2014 con obiettivi di formazione sempre più qualificati. Il risultato ottenuto è da condividere con i docenti e i ragazzi che hanno partecipato al Workschool, con i nostri collaboratori Bresolin e con le Istituzioni locali e regionali che non ci hanno fatto mancare il loro appoggio per l’iniziativa".

Accanto alla decisione del gruppo Bresolin di investire nei giovani, si è registrato l’impegno congiunto degli istituti Ipsia "Scotton" di Breganze ed Itis "Fermi" di Bassano del Grappa di voler creare una figura, all’interno del settore automobilistico, in grado di poter coniugare nozioni teoriche e pratiche da poter inserire con immediatezza nel mondo lavorativo. L’intuizione di porre gli stessi studenti a raccontare in prima persona l’esperienza vissuta, ha spinto ad abbracciare il progetto anche il Liceo "De Fabris" di Nove, la sezione informatica dell’Itis "Fermi", l’Itc "Einaudi" di Bassano ed il Liceo "Brocchi" di Bassano. Ragazzi e docenti di questi cinque Istituti si sono così integrati con i collaboratori della Bresolin.

Fonte: 
http://www.industriavicentina.it/idv.nsf/codici/637

Antonio

+39 348.150.0419

+39 348.150.0419

Alberto

+39 335.539.4928

+39 335.539.4928

Cristiana

+39 335.608.5412

+39 335.608.5412